Siamo a Salerno , oggi gioco in casa! Ho scoperto @birra_cifra per puro caso, come accade nelle occasioni migliori. Un adesivo per strada, qualche chiacchiera via social e da lí la curiosità ha avuto la meglio, birra dopo birra.
Antonio mi ha parlato della filosofia un po’ nerd che c’è dietro le loro birre, fatte di passione ma anche di tanta tecnica e tecnologia: ad ogni birra corrisponde un nome dato da 3 cifre indicanti intensità di tre parametri fondamentali del gusto: corpo , amaro e gradazione alcolica.

Ieri sera ho potuto apprezzare la birra Cifra 466, una IPA prodotta nel piú classico stile english
Si presenta con un giallo molto carico e una abbondante schiuma bianchissima, che maschera leggermente i suoi profumi fruttati.
I sentori del luppolo non sono molto accentuati e i suoi 6.2 gradi alcolici spingono il sapore amaro nel finale, regalando una buona persistenza
Ho deciso di abbinare la birra Cifra 466 ad una mozzarella di bufala fresca con pomodorini del posto: una cena con ingredienti tutti salernitani che si son sposati tra loro nel migliore dei modi. Freschezza e grassezza hanno legato benissimo, dando vita ad una gran bella esperienza per il palato.
In frigo ho tutte le etichette di Cifra e scommetto che a breve avró altre interessanti cene salernitane

Bevuto, ideato e redatto da @Birrelier™
Per maggiori informazioni contattami